MENU
homepage>Press

La sinergia innovativa tra Stardust e AluCoating raccontata su ipcm

ncs_stardust

Sul numero 69 (maggio/giugno) della rivista internazionale sui trattamenti superficiali ipcm - International Paint&Coating Magazine è stato pubblicato un reportage esclusivo svolto presso AluCoating, che indaga il processo produttivo dell'azienda e la partnership con Stardust.

Paolo Di Massimo, uno dei principali esperti internazionali di coil coating e titolare di AluCoating Srl, società specializzata nella verniciatura a polvere di coil in alluminio, ha riferito del percorso di miglioramento continuo intrapreso dall'azienda per ottimizzare il sistema produttivo, nonché i vantaggi, in termini di qualità e servizio, portati dalla partnership con Stardust:

“Abbiamo voluto specializzarci ulteriormente nel settore del coil coating integrando le soluzioni tecnologiche più innovative, oltre che raggiungere l’obiettivo di una struttura aziendale che consentisse di trattare piccoli e piccolissimi lotti di colore, per uniformarci alle richieste di questo mercato così complesso: abbiamo quindi realizzato un sistema produttivo attrezzato con impianti ad hoc, che è tuttora in fase di implementazione e miglioramento, e, per quanto riguarda la scelta delle vernici, abbiamo instaurato una partnership con Stardust Powder Coatings Srl, azienda di L’Aquila che formula e produce vernici in polvere anche per piccoli lotti su commessa, di cui apprezziamo il rapido e puntuale servizio al cliente, anche nel caso di quantità minime”.

Il contributo di Stardust al settore coil

Nell'articolo, Guido Pozzoli, CEO di Stardust ha parlato anche del contributo di Stardust al settore coil, dichiarando:

"Il nostro laboratorio dedicherà il resto dell’anno a ottimizzare la formulazione delle polveri, in modo da ottenere risultati di maggiore resistenza agli agenti atmosferici e all’aggressione chimica. Uno dei nostri obiettivi è quello di introdurre vernici bonderizzate anche nell’ambito del coil coating a polvere, simulando le performance delle vernici liquide. La vera sfida è infatti rappresentata dalla formulazione di vernici bonderizzate che presentino elevate resistenze meccaniche alla post-formatura”.

Leggi l’articolo: